Protezione e sicurezza dei dispositivi gestiti dall'azienda e controlli degli accessi ai sistemi di Konecta (applicazioni, VM, API e così via)
Konecta Italia potrebbe trattare le informazioni raccolte quando lei utilizza il browser Chrome di Google o le applicazioni basate sul web sul suo dispositivo aziendale (es. i file caricati o allegati, i download effettuati, le pagine web visitate, i contenuti degli ordini di stampa, i dati copiati, i metadati o nomi dei file, gli arresti anomali del browser o delle schede e il nome utente/l’indirizzo e-mail usato per accedere alle applicazioni basate sul web, identificatori univoci come il Device ID o l’User ID associato all’account aziendale, informazioni sugli accessi - come il timestamp, l’indirizzo IP, il tipo di dispositivo - le preferenze di settaggio del browser - lingua, configurazioni, estensioni installate –o anche le informazioni registrate nei file di log) per effettuare delle analisi che permettono di identificare i problemi di sicurezza (es. tentativi di phishing, malware, ecc.) e intervenire tempestivamente in modo adeguato a garantire la tutela dei dati personali e la protezione delle informazioni aziendali. I risultati ottenuti (in forma aggregata e in taluni casi in forma individuale) tramite l’analisi di questi dati saranno consultabili dalle sole funzioni preposte all’organizzazione di processi di sicurezza e in nessun caso saranno accessibili alla funzione HR. Queste informazioni, compatibilmente con il Documento “H-SPP-0004 - Utilizzo della Posta Elettronica e di Internet Ed 03”, a cui si rinvia, non saranno mai usate per fini valutativi o disciplinari, bensì solo per incrementare la sua sicurezza e quella della Società quando utilizza i dispositivi aziendali. Konecta Italia svolge questo trattamento sulla base del proprio legittimo interesse, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR. Il mancato conferimento dei Suoi dati per questa finalità impedirebbe a Konecta Italia di perseguire gli scopi indicati nel presente paragrafo. In ogni caso, Lei ha il diritto di opporsi al trattamento qui descritto, alle condizioni previste dall’art. 21 del GDPR e con le modalità indicate al paragrafo Diritti dell’Interessato.