Ti trovi in: Homepage / Sei un collaboratore?

PAGINA INTRODUTTIVA

Il Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati o “GDPR”), all’art. 13, stabilisce che l’interessato (colui cui si riferiscono i dati personali), debba essere informato su determinati aspetti del trattamento dei propri dati personali. Il presente documento costituisce informativa sul trattamento dei Suoi dati personali nell’ambito del rapporto di collaborazione con Konecta Italia S.p.A.

TITOLARE E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO

Konecta Italia S.p.A.., con sede in via Caboto n. 1, 20094 – Corsico, Milano (“Konecta Italia” o “Titolare”), raccoglie i Suoi dati personali e li tratta sia direttamente, in veste di Titolare del trattamento, sia avvalendosi dell’opera di altri soggetti che agiscono in veste di Responsabili del trattamento. L’elenco completo di tali soggetti è disponibile presso la sede del Titolare.

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Konecta Italia può trattare i Suoi dati anagrafici ed altri dati comuni che la riguardano: il numero di badge, la Sua immagine personale, l’indirizzo e-mail aziendale e/o personale, il numero di telefono, dati relativi al compenso, dati economici, dati professionali, dati relativi alla Sua partecipazione ad iniziative aziendali. Konecta Italia potrebbe trattare, qualora si verifichino eventuali irregolarità o vi siano o segnalazioni che La riguardano, dati inerenti ad eventuali episodi segnalati o ad eventuali irregolarità.

Al fine di garantire la sicurezza dei dati personali dei dipendenti e delle informazioni aziendali riservate può trattare i dati generati dall’utilizzo dei dispositivi aziendali assegnati (es. dati di navigazioni sul browser Chrome di Google).

Konecta Italia può acquisire da Lei dati appartenenti a categorie particolari, comunemente definiti “sensibili”, che il GDPR annovera nell’elenco di cui all’art. 9 (ad es. dati relativi ad infortuni raccolti e comunicati agli enti previdenziali).

Infine, Konecta Italia potrebbe raccogliere dati biometrici. Questo può accadere per consentirle (se necessario in ragione dell’attività a Lei affidata) l’accesso a sistemi informatici di committenti attivi nel settore delle telecomunicazioni, oppure per consentirle l’utilizzo della firma grafometrica in sede di sottoscrizione del contratto di collaborazione.

FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO

I Suoi dati personali saranno trattati da Konecta Italia per le finalità di seguito elencate. Cliccando su ciascuna di esse comparirà una sezione di approfondimento, che contiene la descrizione dettagliata dello scopo per il quale i Suoi dati personali possono essere trattati e l’indicazione della base di liceità su cui il trattamento si fonda.

DURATA DEL TRATTAMENTO

I dati personali da Lei forniti sono conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità riportate nel paragrafo Finalità e base giuridica del trattamento.

 

In particolare, i dati trattati per lo svolgimento della prestazione lavorativa vengono conservati per tutta la durata del rapporto di collaborazione, tenuto conto di un eventuale periodo aggiuntivo per la gestione di contestazioni o di procedimenti giudiziari e per la gestione degli aspetti retributivi / previdenziali.

 

Con specifico riferimento al sistema di videosorveglianza, le immagini raccolte vengono cancellate automaticamente dopo 24 ore dalla loro raccolta. Nei siti Konecta Italia che ospitano commesse attive nel settore bancario, le immagini possono essere cancellate decorsi 7 giorni dalla loro registrazione.

 

Con riguardo al trattamento dei suoi dati personali per finalità di protezione e sicurezza dei dispositivi gestiti dall'azienda e controlli degli accessi ai sistemi di Konecta I dati relativi agli eventi – registrati in appositi log – elaborati per l’erogazione dei servizi di Google e i report prodotti sono soggetti a una conservazione limitata, specifica e differenziata, definita in dettaglio al link https://support.google.com/a/answer/7061566?product_name=UnuFlow&hl=en&visit_id=638756420873041299-50651044&rd=1&src=supportwidget0&hl=en.

Inoltre, in relazione ai log registrati e accessibili dalla Google Admin Console, il periodo di conservazione definito dalla Società Capo Gruppo è di 6 mesi.

 

I dati trattati sulla base del Suo consenso verranno trattati per la durata del rapporto di collaborazione con Lei in essere. Nel caso in cui Lei decidesse di revocare il consenso prestato, i dati saranno trattati sino al momento della revoca.

 

INFORMAZIONI PER OPERATORI DI CALL CENTER

Nel caso in cui Lei sia un operatore di call center, in ragione delle peculiarità dell’attività a Lei affidata, Konecta Italia prevede l’adozione di specifici sistemi e accorgimenti, che possono implicare il trattamento dei Suoi dati personali. In particolare, Konecta Italia potrebbe trattare i Suoi dati per:

ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DI SISTEMI E DISPOSITIVI INFORMATICI

Le presenti istruzioni non sostituiscono, ma integrano quelle già ricevute da ciascun collaboratore nella lettera di incarico al trattamento dei dati personali, il cui contenuto è pubblicato nella intranet aziendale.

Quando utilizza sistemi e dispositivi informatici al di fuori della sede di Konecta Italia, Le ricordiamo che:

  1. è tenuto a garantire che il luogo prescelto per lo svolgimento dell’attività lavorativa sia idoneo al normale espletamento delle attività a Lei assegnate, e tale da preservare la riservatezza dei dati;
  2. il luogo da Lei prescelto dovrà essere tale da garantire standard di connettività utili a non determinare interruzioni ricorrenti dell’attività lavorativa.

Inoltre, a prescindere dal luogo prescelto per la prestazione della Sua attività lavorativa, Le ricordiamo che:

  1. la strumentazione aziendale fornitale dovrà essere utilizzata solo ed esclusivamente per l’espletamento dell’incarco conferito;
  2. in caso di guasto o malfunzionamento delle strumentazioni utilizzate, Le raccomandiamo di avvisare immediatamente Konecta Italia, affinché il problema possa essere risolto tempestivamente e senza pregiudizio per l’organizzazione aziendale.

Fermo quanto precede, sono integralmente applicabili, inoltre, le disposizioni contenute nella Politica Quadro sulla Privacy e la Riservatezza adottata dal Gruppo Konecta, di cui Konecta Italia è parte, e disponibile alla pagina https://www.konecta-group.com/it/sostenibilità#w-tabs-0-data-w-pane-3.

I suesposti doveri e raccomandazioni sono impartiti in ottemperanza a precisi obblighi di legge ed integrano le norme inerenti allo svolgimento dei compiti a Lei affidati; pertanto, Lei è tenuto al loro preciso rispetto.

DESTINATARI DEI DATI

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a istituti bancari per accreditare i compensi ed espletare altre operazioni di credito richieste dai collaboratori, a compagnie e broker assicurativi per la gestione delle polizze e a Fondi/Casse di Previdenza/Assistenza.

 

I Suoi dati personali potranno essere comunicati alle Società del Gruppo Konecta (società controllanti, controllate, e collegate, anche indirettamente, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge).

 

Ove necessario per lo svolgimento della Sua attività, i Suoi dati personali potranno essere comunicati a società committenti per la creazione di utenze nei sistemi di questi ultimi e per l’erogazione di corsi di formazione.

 

Inoltre, possono essere comunicati ai centri per l’impiego, a società di noleggio auto, a società di trasporti per l’organizzazione di trasferte, a società di revisione contabile, di consulenza fiscale e legale, di previdenza sociale, di sicurezza sul lavoro e ambiente, ad enti che erogano servizi inclusi nei progetti Welfare, ad agenzie di viaggio per l’organizzazione delle trasferte, nonché ad altri enti privati per ottemperare a obblighi di legge o per facilitarne l’attuazione.

 

Per l’eventuale difesa dei diritti di Konecta Italia, potrebbe essere necessario comunicare i Suoi dati ai legali esterni e ad altri professionisti di cui la Società si avvale. Alcuni dei Suoi dati personali, compresi quelli sensibili nei casi previsti dalla legge, possono essere comunicati all’Ispettorato del lavoro, alla Magistratura, alle Forze di Polizia, ai Vigili del Fuoco, ad associazioni specializzate nel primo soccorso e ad altri enti pubblici per ottemperare a obblighi di legge o per facilitarne l’attuazione.

 

Gli Istituti previdenziali ed assistenziali, quali INPS, INAIL hanno il diritto di conoscere alcuni dei Suoi dati.

 

Per la finalità di protezione e sicurezza dei dispositivi gestiti dall'azienda e controlli degli accessi ai sistemi di Konecta, la Società si avvale del Responsabile Google che potrebbe trasferire i suoi dati personali al di fuori dell’Unione Europea. In questi casi Google si è impegnata contrattualmente a notificarlo a Konecta e a effettuare gli eventuali trasferimenti di dati personali nel rispetto delle previsioni di cui al Capo V del GDPR.

DIRITTI DELL'INTERESSATO

Scrivendo al DPO, all’indirizzo dpoitalia@konecta.com, Lei potrà in qualsiasi momento chiedere di:

  • accedere e/o rettificare i suoi dati ivi compresi i dati attinenti all’amministrazione, gestione, valutazione e sviluppo del suo profilo professionale;
  • opporsi ai trattamenti basati sul legittimo interesse (se ne sussistono le condizioni);
  • cancellare i suoi dati (se ne sussistono le condizioni);
  • portare i suoi dati da Konecta Italia ad un altro Titolare, laddove tecnicamente possibile (se la base giuridica del trattamento è l’esecuzione del contratto o il consenso);
  • revocare il consenso, dove prestato;
  • limitare i trattamenti;
  • conoscere gli estremi identificativi degli amministratori dei sistemi e delle applicazioni gestionali nei quali sono presenti dati personali dei dipendenti;
  • esercitare eventuali ulteriori diritti previsti dalla normativa applicabile.

RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)

Konecta Italia ha nominato un Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO) che ha il compito di vigilare sull’osservanza della normativa sulla protezione dei dati personali ed è a disposizione di tutti gli interessati che volessero esercitare i diritti loro riconosciuti dagli artt. 15 e seguenti del GDPR.

Per qualsiasi informazione relativa a questo documento o al trattamento dei Suoi dati personali può scrivere al DPO all’indirizzo: dpoitalia@konecta.com.

PROPORRE UN RECLAMO

Qualora ravvisi una violazione di legge nel trattamento dei Suoi dati personali può proporre reclamo all'Autorità di controllo competente. Ai sensi dell'art. 77 del GDPR, è competente a conoscere il reclamo il Garante per la protezione dei dati personali.

Resta comunque salva la possibilità di esperire ricorso davanti all'Autorità giudiziaria competente.

Login

Login